Progetti e convegni

PUBBLICAZIONI E PARTECIPAZIONE AD EVENTI:

Conduzione della conferenza via webina intitolata ” QUALE BENESSERE NELLA FIBROMIALGIA?” realizzata in collaborazione con AISF ODV di Vicenza in data 26.01.2022.

Conduzione della conferenza via webinar intitolata “FIBROMIALGIA: SUBIRE O CON-VIVERE?” realizzata in collaborazione con AISF ODV di Vicenza, in data 12.01.2022.

Partecipazione all’evento informativo “Tribano informa sulla fibromialgia”  organizzato dal Comune di Tribano e dalla sezione Aisf di Padova, con l’intervento intitolato “Dalla diagnosi all’accettazione: l’intervento psicologico per  gestire la cronicità” in data 16.06.2021

Partecipazione alla conferenza online della Sezione di Rovigo di Aisf odv, in data 27/04/2021, con il tema “ LE VIE DELLO STRESS: un itinerario tra mente ed intestino per conoscerle e gestirle meglio”.

Relatrice unica alla Conferenza organizzata dalla sezione di Aisf  onlus Vicenza a Marostica (VI) in data 26/09/2021 intitolata “ Fibromialgia e cronicità: subire o convivere?”

Relatrice unica alla Conferenza organizzata dalla sezione Aisf onlus Vincenza a Marostica (Vi) in data 01.02.2020 intitolato “Vivere con la fibromialgia: i ruoli della mente”.

Partecipazione al Convegno organizzato da AISF onlus Rovigo, in data 21.09.2019 a Villadose, con il patrocinio del comune di Villadose (Ro) , con il titolo “ Vivere con la fibromialgia: i ruoli della mente”.

Partecipazione al “Progetto salute a scuola: che cos’è la fibromialgia?” con l’intervento intitolato “La fibromialgia: dimensione psico-affetiva”  organizzato da Aisf  onlus Padova con la collaborazione dell’istituto superiore Cattaneo Mattei di Monselice (PD) in data 05.06.2019.

Partecipazione al progetto clinico-esperienziale organizzato per i soci, dalla sezione Aisf Onlus Padova , con la collaborazione della struttura termale Codice Bianco di Galzignano Terme (PD) nelle giornate di 04.05.2019 e 01.06.2019.

Partecipazione all’evento informativo organizzato dal Centro polispecialistico Fisiogea di Adria con il patrocinio del comune, in data 10.05.2019, intitolato “L’io nello specchio: quando ci si ammala di bellezza. La Dismorfofobia”

Partecipazione al “Convegno sulla fibromialgia per pazienti, famiglie, amici” organizzato in

data 01.12.2018 da Aisf onlus Padova, con il patrocinio del comune di Marostica (VI), con  l’intervento intitolato “la Fibromialgia: dimensione psico-affettiva”.

Partecipazione al “Convegno sulla fibromialgia per pazienti, famiglie amici” organizzato in data 20.10.2018 da Aisf onlus Padova, con il patrocinio del comune di Galzignano Terme (PD), con l’intervento intitolato “La Fibromialgia: dimensione psico-affettiva”.

Gestione della rubrica “Itinerari nella mente” sul periodico “IL PONTE” (2001-2009).

Presentazione di due posters sulle attività espressive, svolte presso la clinica ostetrica dell’Ospedale Civile di Padova, entro i corsi di Psicoprofilassi ostetrica, al XV Congresso Nazionale SIPPO (2004): “Progetto Arcobaleno” e “Progetto Favolandia”.

Presentazione di una comunicazione “Gli acquarelli in gravidanza” e di un poster “Progetto Favolandia” al Convegno sul “benessere della donna e del bambino in gravidanza “ tenutosi a Roma il 15-16-17-/12/03.

Presentazione di due comunicazioni “Dipingere con l’acquarello: quando il disegno guidato diventa strumento di benessere per la donna e il nascituro” e “Dalla musica alla vita: basi neurologiche e biochimiche dell’effetto positivo della musicoterapica. Interesse nella medicina materno-fetale”, entro il 2° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Materno-Fetale, tenutosi nei giorni 24-27 maggio 2004 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma con presidente : Prof.  E. V. Cosmi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close