
Possiamo comunicare senza essere aggressivi?
Certo rsiste una forma di comunicazione non violenta (CNV) ideata da Rosenberg.
Si tratta di un processo linguistico, mentale e comportamentale che si pone come obiettivo il miglioramento del benessere personale e altrui.
Questa forma di comunicazione si avvale di 4 tappe:
_ l’osservazione dei fatti;
_ l’attenzione a ciò che sentiamo emotivamente;
_ l’individuazione di bisogni e valori;
_ formulazione di richieste precise e concrete.
Sicuramente la sua applicazione non è semplice ed immediata, ma l’esercizio ci permette di capire che la nostra rabbia, può partire da uno stimolo esterno, che suscita valutazioni più o meno consapevoli da cui parte la pulsione aggressiva.
Se riusciamo a creare uno spazio mentale tra stimolo e risposta, ci creiamo la possibilità di focalizzare i nostri bisogni calpestati ed i nostri valori, i bisogni del nostro interlocutore ed i suoi valori.
In questo modo potremo individuare la direzione in cui vogliamo agire esprimendo le nostre emozioni e facendo una conseguente richiesta chiara e precisa.
#rabbia #comunicazionenonviolenta #linguaggiogiraffa #cnv #psicologoadria #psicologopadova #psicologoscolastico #psicologiabattaglia #psicologoeste #psicologorovigo #emozioni #mediclinic #Life #Bianalisiveneto #fisioge #rabbia #tristezza