Impariamo a surfare sull’onda della paura.

L’onda mediatica del  Coronavirus ci ha travolti nel giro di pochissimi giorni.
Mi sono venute alcune considerazioni.

La prima. Le persone emotivamente più  fragili e sole, possono essere prese dal panico.  Una buona prassi che suggerisco è  quella di evitare i social media per proteggersi da tutte quelle fonti non accreditate, che nel tentativo di controllare la paura sociale, invece la alimentano. È  importante  non prestarsi a questo processo divulgando a nostra volta informazioni provenienti da fonti dubbie.

La seconda.I medici e paramedici in prima linea, devono fronteggiare da un lato lo stress che proviene dal dover gestire l’emergenza, per cui sono preparati e formati sul piano pratico  ma troppi poco su quello emotivo, e dall’altro lato la frustrazione  data dallo scarso controllo sull’emergenza vissuta nel contesto familiare e privato,  che rivela come anche questi professionisti siano umani e quindi fragili, ognuno a modo suo.

Oltre ad esprimere tutta la mia vicinanza, vorrei trasmettere il messaggio che se si può imparare a surfare su quest’onda. Come? Riflettiamo. – per quanto preoccupante anche questo periodo  passerà:

rispettare il vademecum del Ministero della salute è  fondamentale, ognuno deve fare la propria parte, anche rimanendo a casa se ha sintomi influenzali per ridurre i contagi di tutti i virus, non solo il Corona. – se c’è paura il rovescio della medaglia è il nostro attaccamento alla vita:  coltiviamo tutto quello che la rende importante per noi (relazioni, sentimenti,  cura personale ecc. ) sfruttando questo periodo per recuperare consapevolezze sopite. – se la paura compromette la qualità della nostra vita, tivolgiamoci ad un professionista della salute mentale, saprà aiutarci a gestire questo vissuto.

#coronavirus #covid19  #emergenzasanitaria #psicosimediatica
#stress #mindfulness #psicologoadria #psicologopadova #psicologorovigo #psicologoeste #psicologobattaglia #psicologopozzonovo @mediclinic @ambulatorilife @fisiogea @Bianalisiveneto @ulss6

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close