Vergogna?



Sicuramente ad ognuno di noi sarà capitato di avere delle esperienze in cui si è vergognato Basta anche un semplice pettegolezzo che ci coinvolga che subito scatta questo senso di disagio.
In realtà pettegolezzo e vergogna sono due aspetti strettamente connessi
Il pettegolezzo nasce come regolatore sociale del comportamento all’interno di un gruppo, vale a dire se io violo le norme di quel gruppo sarò sulla bocca di tutti.
Di conseguenza se io sono sulla bocca di tutti molto probabilmente proverò un senso di vergogna più o meno intenso.
Perché succede questo?
Semplice perché si tratta di un’emozione sociale, non è innata ma nasce intorno ai 2 anni d’età come effetto dell’interazione con le altre persone… con i nostri caregiver
Essa serve per proteggerci da situazioni che creano disagio e per regolare le distanze dalle altre persone.
Ma quando la vergogna diventa un vero e proprio disagio?
Quando la vita ci espone per lungo tempo a contesti giudicanti e rifiutanti soprattutto durante la crescita, è molto facile che la vergogna ci accompagni generando, insicurezza, fobie e congeli ogni spirito d’iniziativa.
Viceversa il senso di colpa rappresenta paradossalmente la via di fuga da questo blocco.
Come? Se io mi vergogno mi ripiego su di me come un riccio, mentre se mi sento in colpa assumo una posizione emotiva diversa: proverò comunque un’emozione spiacevole ma in questo caso sentirò la spinta a fare qualvosa per “rimediare” e questo mi servirà per uscire dall’empasse.
Tutto questo fa parte del pensiero giudicante in cui siamo immersi. Se imparassimo a prendere atto di quanto ci accade senza giudicarci a nostra volta, avremmo sgombrato la strada da un grosso ostacolo.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close