
Sono classificati come bisogni spirituali o superiori.
Il bisogno di crescita trova il suo appagamento in un continuo moto verso nuove conoscenze, intellettuali, spirituali o nuove competenze lavorative, sportive o altre dimensioni dell’esperienza umana.
Il bisogno di contributo ha a che fare con l’esigenza di andare oltre se stessi ed i propri limiti, per andare verso gli altri e spendersi a servizio di una causa.
Lasciare che questi bisogni guidino la propria esistenza porta con sé una reazione a catena nei vari contesti quotidiani, che facilita il soddisfacimento anche dei bisogni fondamentali. Un bel cambio di prospettiva rispetto a quanto affermato da Maslow, capace di validare scelte di vita apparentemente irrazionali.
#bisogni #obiettivi #buoniproposti #Madanes #Robbins #benesserepsicologico #bisognidiappagamento #bisognispirituali